
Categoria: METODOLOGIA


Suggerimenti per leggere il paesaggio urbano (4): Il contemporaneo

Suggerimenti per leggere il paesaggio urbano (3): Visibile / Invisibile

Suggerimenti per leggere il paesaggio urbano (2): Confini

Suggerimenti per leggere il paesaggio urbano (1): Il corpo come dispositivo di ricerca

Un’estranea in classe: perché svolgere un laboratorio didattico in aula?

Pochi ma buoni. L’importanza di “scremare” i punti d’interesse in un itinerario

Narrare la Shoah: il difficile mestiere di raccontare la storia ai più piccoli

Il peer tutoring e le uscite didattiche
