
“Gite scolastiche in sicurezza”, è l’iniziativa congiunta MIUR-Polizia stradale presentata nel marzo 2017 con cui sono state diramate informazioni utili alle istituzioni scolastiche per l’organizzazione in sicurezza delle gite, con indicazioni utili sulla scelta e la regolarità delle ditte di trasporto, sull’idoneità del conducente e sulle condizioni generali dei mezzi, al fine di garantire un sereno svolgimento dei viaggi d’istruzione che siano, oltre che piacevoli ed educativi, anche e soprattutto sicuri.
Si tratta di un servizio a disposizione delle scuole, che potranno segnalare alla Polizia stradale i loro viaggi o programmare controlli lungo l’itinerario, che saranno effettuati a campione, inviando richiesta scritta tramite un modulo preposto.
Dal 2016 il MIUR ha creato anche un sito ad hoc www.edustrada.it, al quale tutti i diversi soggetti istituzionali collaborano mettendo online progetti di educazione stradale liberi e gratuiti per tutti gli utenti. Ad oggi 1.100 scuole sono registrate e 13.500 sono gli utenti che lo utilizzano regolarmente.
Segnale che il tema della sicurezza stradale è entrato a pieno nel percorso educativo.Circolare MIUR 24.02.2017, PROT. N. 990:http://istruzioneer.it/wp-content/uploads/2017/03/LA-POLIZIA-STRDALE-990.24-02-2017.pdf
[SM]